09
Mag

Attività essenziali per proteggere i dati personali

La società di cybersicurezza Kaspersky ha mostrato che il 75% dei cyberattack ha utilizzato nel 2019 tecniche e vulnerabilità note. 

Questo indica che con un’attività sistematica, effettuata con skill professionali adeguati, consente di ridurre drasticamente i rischi connessi alla privacy.

Agire su quello che già conosciamo e seguire dei protocolli specifici sul modo di operare incidere in modo significativo, riducendo gli impatti negativi.

Nello specifico, questo consiste nell’operare sul rischio di natura tecnologica, attraverso:

  • Vulnerability Assessment: scansione (automatica) dei siti web e delle applicazioni per identificare le vulnerabilità e criticità di sicurezza insite in questi sistemi
  • Network Scan  tracciamento della rete e dei dispositivi connessi (device) per identificare le vulnerabilità e/o criticità di sicurezza. E superarle
  • Penetration Test: analisi del livello di compliance al regolamento europeo GDPR in termini di sistemi, procedure e conoscenze umane.

 

Mentre gli impatti legati al fattore umano richiedono:

  • simulazioni di attacchi di phishing o malware e verifica conseguente della capacità di risposta (efficacia e tempestività)
  • programmi di training teorici ed operativi al personale esposto  Cyber Security Training.

 

L’insieme di queste misure costituiscono, quanto richiesto da:

  • Obblighi legislativi definiti dal regolamento europeo GDPR (art 5, 24, 25, 32) 
  • strategia per riduzione degli impatti sul business, gestendo la Governance della Securezza ICT.

 

Galdis & Partner offre gli strumenti per la

  • conoscenza del regolamento europeo, approfondire obblighi e procedure previste, attraverso il servizio #GDPR business; 
  • verificare la conformità dei servizi di terzi che utilizzi come persona, con il servizio #GDPR personale;
  • controllare la rispondenza dei servizi che offri, in termini di responsabilità, trattamenti effettuati, misure di sicurezza dei dati personali e tracciamento delle attività, con il servizio #Compliance
  • gestire il registro dei trattamenti, richiesto da art.28 del GDPR, con #Reporting DPO.